Call +61 403 600 248

International Coach Academy

Coach Training School

  • Regions
    • USA & Latin America
    • Canada
    • Asia
    • Australia & NZ
    • United Kingdom
    • Europe
    • Africa
    • India
    • Middle East
  • Language
    • English
    • Italiano
    • 课程选择
  • Contact
  • OUR SCHOOL
    • Training Methodology
    • Our Story
    • Faculty
  • PROGRAMS
    • Short Courses (FlipIt)
    • Professional Coach Certification
      • Advanced (150hrs)
      • Professional (125 hrs)
      • Vocational (76 hrs)
    • Bridging Programs (BYO prior training)
  • STUDENT LIFE
    • Study Schedule
    • Classes & Theory
    • ICA Power Tools
    • Labs & Practicum
    • Your Coaching Model
    • Your Coaching Niche
    • Your Coaching Business
    • Student Support
  • COMMUNITY
    • ICA Alumni
    • Graduate Yearbooks
  • RESOURCES
    • FlipIt Framework
    • Certification & Credential Pathways
    • Coaching Models
    • Coaching Power Tools
    • Coaching Research
    • Library
    • ICA Blog
  • Join Login

Articles, Case Studies & Interviews

You are here: Home » COACH PORTFOLIOS » Case Studies » Coaching Case Study: Goals and Gratification

Coaching Case Study: Goals and Gratification

2018/11/02

Carmen Barbati case study

Coaching Case Study By Carmen Barbati
(Life Coach ITALY)

1. Who are the main players in this case study

Anna lavora da circa 6 anni in una grande multinazionale e il suo lavoro da “Brand Developer Manager” non le da più ciò che cerca in termini di gratificazione e realizzazione lavorativa. Quando mi contatta mi spiega che si sente insofferente e in una situazione di stallo. Inoltre aggiunge che anche a casa le cose con suo marito non vanno per il meglio e che, in generale, da circa un anno, va avanti per inerzia, non é più motivata e la sua autostima è calata di molto.

2. What is the core problem or challenge you applied your coaching skills to? 

Quando le chiedo che cosa si aspetta dalla nostra sessione di coaching, Anna chiarisce che è in cerca di una guida che la aiuti a capire cosa le stia accadendo, perché quel lavoro, per cui aveva studiato e combattuto tanto, non la stimola piú ; inoltre mi spiega che al momento non se la sente di cercare un altro lavoro perché non saprebbe che direzione prendere e cosa cercare . Chiedo ad Anna se ha parlato con qualcuno di questo suo stato d’animo e dalle sue risposte capisco che si sente incompresa in primis da suo marito e poi dalla sua migliore amica che, puntualmente, le sottolinea il fatto di quanto si debba ritenere fortunata ad avere un lavoro come quello.

2. What specific coaching skills or approach did you use in this case?

Osservo Anna e noto che, mentre mi parla, ha lo sguardo rivolto verso il basso; le faccio notare questo e le chiedo quali altri pensieri ci siano dietro a quello sguardo, ricordandole che puó esprimersi liberamente e che io sono li’ per ascoltarla e aiutarla.

Aver ricordato ad Anna che quello era uno spazio assolutamente confidenziale e che io ero lí non per giudicarla ma per sostenerla, le ha permesso di lasciarsi andare e esplorare più in profonditá le sue emozioni, i suoi pensieri, le sue paure e le sue frustrazioni. La riflessione sul suo sguardo basso, ha portato Anna a realizzare che quel suo disagio interiore é evidente anche dall’esterno e che lei non si piace piú. Comincia ad esplorare i suoi comportamenti, i suoi valori e afferma che quella non era la VERA ANNA.

A quel punto le chiedo:

“E chi é la VERA Anna”? Questa domanda ha permesso ad Anna di riscoprire i suoi punti di forza, le sue risorse interiori. Nel descrivermi la vera Anna, l’energia che trapela dalle sue parole é ben diversa e la luce nei suoi occhi rispecchia la voglia di riconnettersi con la sua vera natura.

Ho accompagnato Anna nella sua esplorazione interiore e mi sono soffermata su una caratteristica da lei citata piú volte: il suo lato creativo.

Le ho chiesto se aveva voglia di approfondire questo aspetto ed é proprio in questa occasione che la mia cliente ha avuto un “Aha moment”. Parlando é emerso come il suo lato creativo era stato represso cosí tanto che si era addirittura dimenticata di quanto importante fosse per lei coltivarlo e di come invece avrebbe potuto eccellere in un ambiente lavorativo diverso. Cominciò infatti a delinearsi che l’origine della sua frustrazione stava nel fatto che lei di natura era una che prendeva l’iniziativa, una creativa, una che adorava trovare soluzioni ma la tipologia del suo lavoro richiedeva che le cose fossero svolte secondo rigidi parametri del tipo “qui le cose funzionano così e basta”. Questo si é quindi rivelato essere uno dei motivi per cui Anna non trovava piú stimoli nel suo lavoro.

3. Explain your process in detail

Sin dall’inizio é stato fondamentale creare uno “spazio sicuro” e una relazione di fiducia tra di noi; questo ha permesso alla mia cliente di aprirsi completamente e parlare in maniera onesta di ciò che prova. Ció che ha permesso di andare oltre al racconto di Anna, é stato osservare il linguaggio non verbale (lo sguardo basso). Questo é stato un momento importante che ha portato Anna a riflettere su di sé e a “vedersi” dall’esterno (cambio di prospettiva ). A questo punto, l’utilizzo della domanda potente “Chi é la vera Anna” ha cambiato il tono della sessione. Cercando una risposta, Anna si é focalizzata sui suoi punti di forza, su ció che la contraddistingue e la motiva citando molte volte il suo “lato creativo” . L’esplorazione del linguaggio utilizzato, in questo caso, é stato fondamentale perché ha portato la mia cliente ad avere un “Aha moment”; tra le domande fatte, le seguenti sono quelle che hanno portato la mia cliente ad un nuovo livello di auto-consapevolezza e chiarezza su che cosa stesse ricercando:

  • Cosa vuol dire per te essere creativa?
  • Che importanza ha nella tua vita nutrire il tuo lato creativo?
  • In che modo puoi esprimere la tua creativitá?
  • Come puoi utilizzare questa nuova consapevolezza per migliorare la tua situazione lavorativa.

4. What were the results of your process? Was your coaching/program effective? Why? Why not?

Attraverso un esercizio di brainstorming Anna ha identificato alcune possibili mosse da effettuare sul lavoro (tra cui chiedere di cambiare progetto lavorativo) e nella vita personale (riprendere a disegnare e creare le sue illustrazioni). Alla fine della sessione percepisco una gran carica energetica e capisco che, grazie a questa sessione di coaching, nei pensieri bui di Anna é entrata un po’ di luce.

5. If you could approach this problem again, what would you do differently?

Mi sarebbe piaciuto “sfidare” di piú la mia cliente e aver piú coraggio nel condividere osservazioni e feedback. Probabilmente l’avrebbero aiutata a vedere la sua situazione sotto un’ottica diversa.

6. What are the top 3 things you learnt from this experience?

1) E’ fondamentale che si crei la giusta connessione tra coach e cliente. Se non c’è fiducia o il cliente oppone resistenze ad esplorare in profonditá le sue emozioni e stati d’animo, la magia del coaching non puó avvenire.

2) Ho toccato con mano il potere dell’ascolto attivo: osservare il cliente nella sua totalitá (come parla, come si muove e nel mio caso dove guarda) e quindi prestare attenzione al linguaggio non verbale puó essere la chiave per aprire porte a pensieri e credenze limitanti che non sarebbero venuti a galla altrimenti.

3) La connessione con la mia cliente, seguire il suo flusso di pensieri e non preoccuparmi troppo delle domande da porre ma piuttosto farmi guidare dalla mia curiositá e istinto, puó portare a risultati sorprendenti.

Filed Under: Case Studies Tagged With: Carmen Barbati, coach italy, life coach

Search

Categories

International Office

PO Box 3190 Mentone East,
Melbourne AUSTRALIA, 3194ABN: 83 094 039 577

Contact Us Online

Ask Us A Question

Click HERE

Terms

Terms and condition
Privacy Policy

Copyright © 2023 · International Coach Academy ·

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT