International Coach Academy

Coach Training School

  • LANGUAGES
    • English
    • Chinese
    • Italian
  • COMMUNITY
    • Africa
    • Australia
    • Canada
    • Egypt
    • France
    • Germany
    • Greece
    • Hong Kong
    • India
    • Italy
    • Japan
    • Jordan
    • Lebanon
    • New Zealand
    • Singapore
    • Switzerland
    • Taiwan
    • Trinidad Tobago
    • UAE
    • UK
    • USA
  • Contact Us
  • OUR SCHOOL
    • Why ICA?
    • Our School – Our Story
    • Our Team
    • Our Alumni
  • PROGRAMS
    • Training Methodology
    • Coach Certification
    • Become a Coach
      • Advanced Coach (ACTP)
      • Professional Coach (ACTP)
      • Vocational Coach (ACSTH)
    • Add Coach Skills
      • Workplace Coach (ACSTH)
      • Life Design Course (CCE)
      • Group Coaching (CCE)
      • Bridging Programs (Pathway to ACTP)
  • STUDENT LIFE
    • Inside the Classroom
    • Study Schedule
    • Coaching Confidence
    • Your Niche and Model
    • Portfolio Creation
    • Unparallaled Support
  • COACH LIFE
    • ICA Coach Alumni
    • Get A Niche
      • Life Coaching
      • Health Wellness Coaching
      • Leadership Coaching
      • Business Coaching
    • Getting Clients
    • Coaching Demonstrations
    • Coaching Tips
    • Day in the Life of a Coach
    • Community Library
  • FLIPIT
    • A Framework for Change
    • Certified Group Coaching (CCE)
      • FlipIt Facilitation License
    • ICA Power Tools
      • Graduate Power Tools
  • BLOG
    • Graduation Yearbooks
    • Coach Portfolio
      • Power Tools
      • Resources
    • Articles
    • Podcasts
  • Join Login
You are here: Home » Italian » ICA ITALY: La positività nel coaching – Audra Bertolone

ICA ITALY: La positività nel coaching – Audra Bertolone

2019/03/08

Trovandoti davanti ad un campo pieno di erbacce con un solo unico fiore al centro, cosa fai:

  • inizi ad angosciarti ed ingegnarti a sradicare il verde infestante o
  • concentri le tue idee ed energie per salvare e curare il piccolo fiore?

Il significato della positività

Come potrebbe cambiare la nostra vita se imparassimo ad avere fiducia in noi stessi e nelle nostre capacità e ci concentrassimo di più sul trovare soluzioni invece che lamentarci e vedere tutto nero?

E come ti sentiresti se smettessi di preoccuparvi (dal latino praeoccupare = occuparsi prima) per occuparti di qualcosa solo se e quando questo qualcosa dovesse accadere?

Il pensiero positivo non è qualcosa che si può comprare al supermercato, non ci viene inserito con un chip sottopelle alla nascita e non sempre le esperienze e il contesto in cui cresciamo ce lo donano.  Il pensiero positivo secondo me va scelto come filosofia di vita e va allenato. Anzi, vi dirò di più, andrebbe inserito all’interno dei programmi scolastici.

Il significato della positività per me è guardare tutto con il “più” davanti, è vedere il bicchiere sempre mezzo pieno e soprattutto focalizzarmi su ciò che ho a disposizione di buono invece di fossilizzarmi su quello che manca.

Alleno il mio pensiero positivo da anni, con continue e sorprendenti scoperte su me stessa e gli altri, fermandomi un secondo a riflettere su ciò che ho di fronte, sulla situazione e a coglierne gli aspetti positivi, seppur piccolissimi.
Alleno il mio pensiero positivo con la consapevolezza e la resilienza. Indago ogni possibilità di un evento accaduto o possibile e metto da parte quelli negativi per concentrarmi su quelli positivi. Poi se le situazioni negative hanno la meglio, non vengo presa alla sprovvista, me ne occupo e do il meglio di me per tornare all’equilibrio positivo. In questo modo, anche se dovessi cadere, so che mi rialzerò. Cadere diventa una delle possibilità, rialzarmi è una certezza.
Alleno il mio pensiero positivo cercando di non giudicare me stessa e gli altri, affinando l’empatia e analizzando il mondo che mi circonda anche da prospettive diverse dalla mia.
Alleno il mio pensiero positivo cercando e ammirando la bellezza che il mondo in cui viviamo ci regala, incantandomi con gioia e riconoscenza anche davanti al piccolo ciuffo d’erba che, tenace e pieno di vita, spunta fuori dall’asfalto dei marciapiedi.
Alleno il mio pensiero positivo amandomi e amando di più. Ho capito che sorridermi è il primo passo che bisogna fare per poter sorridere agli altri e contagiarli con la propria positività. Sorridere è un percorso che fa bene all’anima.

La traduzione letterale della parola coach è allenatore. E il coach, in quanto tale, allena le persone anche alla positività. 

Ed è questo che secondo me fa il coaching: amplifica la positività in noi stessi insegnandoci ad allenarla per diventare persone migliori. Il coaching ci aiuta a diventare quello che vogliamo davvero essere.

Con il senno di poi posso dire che sia stata la voglia di portare positività nella vita degli altri che mi ha
spinto ad avvicinarmi al coaching e in particolare ad ICA. Volevo e voglio aiutare gli altri a superare gli ostacoli, le paure e le piccole avversità allenandoli al pensiero positivo.
È questo che voglio fare, è questo che voglio diffondere.

Audra Bertolone
Italian Coach Campus – Certified Bilingual Program 

Related Posts

  • ICA ITALY: Coaching è ascolto dal cuore – Silvia PiaiaICA ITALY: Coaching è ascolto dal cuore – Silvia Piaia
  • La trasformazione nel coaching – Moira MoriLa trasformazione nel coaching – Moira Mori
  • ICA ITALY – Il mestiere del Coach: “Coaching & Self-Love” con Christy EvenepoelICA ITALY – Il mestiere del Coach: “Coaching & Self-Love” con Christy Evenepoel
  • Katia MelazziICA ITALY: Il cambiamento di prospettiva nel coaching – Katia Melazzi
  • Neuro Linguistic Programming (NLP): An Indispensable Tool in CoachingNeuro Linguistic Programming (NLP): An Indispensable Tool in Coaching
  • The Secret of Great Managers: Coach Your TeamThe Secret of Great Managers: Coach Your Team

Filed Under: Italian, Coaching In Italian Tagged With: coaching, ica italy, italy, positività

International Coach Academy

Categories

You can connect with us in a variety of ways.
Here's how...

Call Us: Australia: 61 (0) 414 484 328  
Ask Us A Question Click HERE

snail-mail

PO Box 3190 Mentone East, 
Melbourne AUSTRALIA, 3194

Terms and ABN

Terms and condition
Privacy Policy
ABN: 83 094 039 577

Copyright © 2021 · International Coach Academy ·

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.