International Coach Academy

Coach Training School

  • LANGUAGES
    • English
    • Chinese
    • Italian
  • COMMUNITY
    • Africa
    • Australia
    • Canada
    • Egypt
    • France
    • Germany
    • Greece
    • Hong Kong
    • India
    • Italy
    • Japan
    • Jordan
    • Lebanon
    • New Zealand
    • Singapore
    • Switzerland
    • Taiwan
    • Trinidad Tobago
    • UAE
    • UK
    • USA
  • Contact Us
  • OUR SCHOOL
    • Training Methodology
    • Coach Certification
    • Why Choose ICA?
    • Our Story
    • Our Team
    • Our Alumni
  • PROGRAMS
    • Become a Coach
    • Add Coach Skills
    • Advanced (ACP)
    • Professional (CPC)
    • Vocational (VCP)
    • Workplace (WCC)
    • Life Design
    • Bridging Pathways
    • Group Coach
  • STUDENT LIFE
    • Inside the Classroom
    • Study Schedule
    • Coaching Confidence
    • Your Niche and Model
    • Portfolio Creation
    • Unparallaled Support
  • COACH LIFE
    • ICA Coach Alumni
    • Get A Niche
      • Life Coaching
      • Health Wellness Coaching
      • Leadership Coaching
      • Business Coaching
    • Getting Clients
    • Coaching Demonstrations
    • Coaching Tips
    • Day in the Life of a Coach
    • Community Library
  • FLIPIT
    • A Framework for Change
    • Certified Group Coaching (CCE)
      • FlipIt Facilitation License
    • ICA Power Tools
      • Graduate Power Tools
  • BLOG
    • Graduation Yearbooks
    • Coach Portfolio
      • Power Tools
      • Resources
    • Articles
    • Podcasts
  • Join Login
You are here: Home » PODCASTS » Coaching In Italian » ICA ITALY: Viaggio nel coaching, alla riscoperta delle mie qualità – Elisa Benvenuto

ICA ITALY: Viaggio nel coaching, alla riscoperta delle mie qualità – Elisa Benvenuto

2018/05/24

Che cos’è per te il coaching? Audra Bertolone intervista Elisa Benvenuto

Nella mia adolescenza mi sono trovata varie volte a confrontarmi o a essere messa a confronto con altri.

Spesso, da questo confronto, ne uscivo scoraggiata, vedendo in altri caratteristiche che avrei desiderato, ma che non possedevo.

A differenza di altri miei amici, molto loquaci ed espansivi, io ero quella che non emergeva,  che preferiva ascoltare, anziché parlare.

In famiglia, per questa mia caratteristica, venivo spesso definita come “quella che ascolta”.

Questa definizione, col tempo, è diventata un’etichetta che ancora oggi mi contraddistingue. 

Come ogni etichetta che ci viene appiccicata, dopo un po’ ha iniziato a infastidire, a “far prurito” tanto che, spesso cercavo dei modi per assomigliare di più agli altri, per nascondere questo mio modo di essere.

E poi, ho incontrato il coaching!

Ho iniziato dapprima il percorso su di me, ho rianalizzato le mie caratteristiche, i miei punti di forza ed ho realizzato che quella che ormai per me era diventata un’etichetta fastidiosa, non sembrava essere poi così male.

Anzi, pensandoci bene era un qualcosa che mi dava la possibilità di vedere e percepire le cose appieno. Mi permetteva di entrare in contatto profondo con le persone che, parlando con me, si sentivano ascoltate.

Grazie al coaching ho cambiato prospettiva; ho imparato a rileggere questo aspetto in chiave positiva, riuscendo così a vederlo come una mia qualità.

Successivamente, tra le 11 competenze chiave del coach definire da ICF, ho trovato l’Ascolto Attivo, così definito:

“Capacità di concentrarsi completamente su ciò che il cliente sta dicendo e non sta dicendo, di comprendere il significato di ciò che viene detto nel contesto dei desideri del cliente, e di sostenere l’espressione di sé del cliente.

  • Si dedica al cliente e al suo programma, e non al programma che il coach ha per il cliente.
  • Ascolta le questioni del cliente, i suoi obiettivi, i suoi valori e le convinzioni a proposito di ciò che è o non è possibile.
  • Distingue tra le parole, il tono della voce, ed il linguaggio del corpo.
  • Riassume, parafrasa, reitera, rispecchia ciò che il cliente ha detto, per assicurare chiarezza e comprensione.
  • Incoraggia, accetta, esplora e sostiene il cliente nell’ espressione di sentimenti, percezioni, questioni, convinzioni e suggerimenti.
  • Integra ed elabora le idee ed i suggerimenti del cliente.
  • Focalizza o riconosce l’essenza della comunicazione del cliente e lo aiuta ad arrivarci, piuttosto che dilungarsi in lunghe descrizioni.
  • Permette al cliente di dar libero sfogo e di chiarire la situazione senza dare giudizi o pareri, allo scopo di passare alla fase successiva”.
  • Ho realizzato che l’ascolto attivo è un’evoluzione di ciò che a me veniva in modo naturale, ho capito che questa mia qualità poteva essere ulteriormente sviluppata.

 

 

 

Ed ora, con questa nuova consapevolezza, quella che era un’etichetta fastidiosa è diventata una bellissima spilla che posso sfoggiare come, quando, e con chi voglio, orgogliosa di possederla!
 
Sei pronta/o anche tu ad iniziare un interessante viaggio alla riscoperta delle tue qualità?
Elisa Benvenuto, Life & Career Coach
Italian Coach Campus – Certified Bilingual Program

Vuoi entrare anche tu a far parte dell’Italian Coach Campus?
Scopri i nostri corsi bilingue e partecipa ai nostri incontri di approfondimento “Il mestiere del Coach”!

Related Posts

  • ICA ITALY: Coaching è viaggiare alla scoperta di noi stessi! –  Sofia LeoneICA ITALY: Coaching è viaggiare alla scoperta di noi stessi! – Sofia Leone
  • ICA ITALY: Coaching è vivere la vita per essere felici – Mara MasiICA ITALY: Coaching è vivere la vita per essere felici – Mara Masi
  • ICA ITALY: Entrare in empatia ed in intimità con i miei coachee mi fa scoprire sempre qualcosa di loro… e di me stessa – Lia FerrarioICA ITALY: Entrare in empatia ed in intimità con i miei coachee mi fa scoprire sempre qualcosa di loro… e di me stessa – Lia Ferrario
  • ICA Italia presenta: “Il Coaching non ha confini.” “Coaching Has No Borders”ICA Italia presenta: “Il Coaching non ha confini.” “Coaching Has No Borders”
  • ICA Italy Celebrates International Coaching Week With A Free EventICA Italy Celebrates International Coaching Week With A Free Event
  • ICA ITALY: Attraverso il coaching ho riscoperto come mi piace essere – Doris BisaroICA ITALY: Attraverso il coaching ho riscoperto come mi piace essere – Doris Bisaro

Filed Under: Coaching In Italian, Italian, PODCASTS Tagged With: coaching in italian, elisa benvenuto, ica italia

International Coach Academy

Categories

International Office

PO Box 3190 Mentone East,
Melbourne AUSTRALIA, 3194

ABN: 83 094 039 577

Contact Us Online

Ask Us A Question

Click HERE

Terms

Terms and condition
Privacy Policy

Copyright © 2021 · International Coach Academy ·

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

SAVE & ACCEPT